Anas e la sicurezza stradale

Anas (Gruppo FS Italiane) è costantemente impegnata nel garantire la sicurezza di chi è in viaggio.

Abbiamo avviato un vasto piano di manutenzione programmata destinando oltre il 50% delle risorse, con l’obiettivo di far crescere il livello di sicurezza e comfort di guida degli utenti.

Purtroppo questo non basta: le cause principali degli incidenti stradali continuano a derivare dai comportamenti sbagliati del guidatore. Infatti, la distrazione, il mancato rispetto delle precedenze e la velocità eccessiva si confermano le principali cause degli incidenti stradali.

Per questo da tempo insieme al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla Polizia di Stato organizziamo campagne di informazione e sensibilizzazione per promuovere la cultura della sicurezza stradale.

Il messaggio

La campagna sulla sicurezza stradale “Guida e Basta” è dedicata ai rischi che derivano dalla distrazione, dalle cattive abitudini alla guida e dal mancato rispetto delle regole del Codice della Strada.

Leggi di più sui pericoli di una guida distratta

L’app “Valentina – Guida e Basta”

È disponibile l’applicazione per smartphone “Valentina – Guida e Basta”, sviluppata da Anas in collaborazione con Mouzee, che consente di impostare il proprio cellulare sulla modalità di guida, con la possibilità di inoltrare a un gruppo di contatti “preferiti” un messaggio per comunicare loro che ci si sta per mettere in viaggio e che per tutta la durata di tempo selezionata non sarà possibile rispondere al telefono.

Progetti

Convegno Sicurezza Stradale

Obiettivo zero vittime

Il videoclip di Luci rosse luci blu di Gero Riggio

Vincitore dell’edizione 2022 di sicurezzastradaleinmusica

Tutto per Lei

Al via lo spot contro i rischi al volante

Preview_Tutto_Per_Lei

Giro d’Italia 2022

Anas Official Partner per la sicurezza stradale

Giro_Italia_2

Gero Riggio a “Radio Italia live – Il concerto”

Un evento musicale unico per portare avanti la nostra campagna #GuidaeBasta

Radio-Italia-Live

Gero Riggio al concerto del Primo Maggio a Roma

Il vincitore del contest #sicurezzastradaleinmusica presenta“Luci Rosse Luci Blu” al grande pubblico

Esibizione Primo Maggio

Sicurezza stradale in musica

Conclusa la quarta edizione del contest musicale promosso da Anas e Radio Italia

Viaggia sicuro

Nel primo semestre 2022, rispetto allo stesso periodo nel 2021, secondo le stime preliminari fornite dall’Istat, si segnala un aumento del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (81.437, pari a +24,7%), dei feriti (108.996, +25,7%) e delle vittime (1.450, +15,3%), valori tutti in crescita rispetto al 2020 ma ancora in diminuzione nel confronto con i primi sei mesi del 2019 (incidenti stradali -2,6%; feriti -6,8% e deceduti -5,5%).

Gadget

I gadget della campagna #GUIDAeBASTA

T-shirt

braccialetto

Braccialetto

etilometro

Etilometro

Penna

Un impegno continuo

Siamo molto attenti al tema della sicurezza stradale e condividiamo con le istituzioni nazionali ed europee l’obiettivo di ridurre a zero il tasso di mortalità sulle strade. Le soluzioni tecnologiche che realizziamo sulle nostre strade puntano a ridurre il tasso di incidentalità e di mortalità.